Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sanguineti, Edoardo >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Autore = faggi, vico >> Codice Dewey = 853.8
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [2] / Carlo Dossi
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, [1964]
Descrizione fisica 529-1083 p., [8] carte di tav. : ritratti, facsimili ; 20 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DOSSC 19/2.1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DOSSC 19/2.2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET DOSSI C NOTEA/2
   Provenienza: Faggi, Vico.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 22 /F /6.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DOSSC 19
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Roberto Palazzi “Ecco le note azzurre a luci rosse” (Corriere della Sera, 14-01-1993); Appunti manoscritti di ES.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DOSSC 19
Fa parte di Note azzurre / Carlo Dossi ; a cura di Dante Isella
Classificazione Dewey 853.8 - NARRATIVA ITALIANA, 1859-1900 (edizione 21)
Nomi [Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DOSSC 19/2.1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DOSSC 19/2.2
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET DOSSI C NOTEA/2
Identificativo record UBO0241942
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 22 /F /6. 13 000187861v. 2 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.8 DOSSC 19 2.2 ES 000006179Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Art. di Roberto Palazzi “Ecco le note azzurre a luci rosse” (Corriere della Sera, 14-01-1993); Appunti manoscritti di ES. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.8 DOSSC 19 2.1 ES 0000061761 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MB 003 101 2 0000198881 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET DOSSI C NOTEA 2 FAG 000002913Vol. 2. - 2. copia 


 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boito, ArrigoWiki
Titolo Il pugno chiuso / Arrigo Boito ; con una nota di Remo Ceserani
Editore,distributore, ecc. Palermo : Sellerio, 1981
Descrizione fisica 57 p. ; 17 cm.
Collezione La memoria ; 26
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 88-1837
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 782.1 BOITA 8/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 782.1 BOITA 8/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET BOITO A PUGNC
   Provenienza: Faggi, Vico.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 782.1 BOITA 8
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Daniele A. Martino “Scapigliato con molto equilibrio” (L’Unità, 03-12-1981)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 782.1 BOITA 8
Classificazione Dewey 853.8 - NARRATIVA ITALIANA, 1859-1900 (edizione 21)
Nomi [Autore] Boito, Arrigo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 782.1 BOITA 8/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 782.1 BOITA 8/2
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET BOITO A PUGNC
Forme varianti dei nomi Gorrio , Tobia -> Boito, Arrigo
Boito , Enrico Giuseppe Giovanni -> Boito, Arrigo
Identificativo record CFI0044004
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 782.1 BOITA 8 2 ES 000004852Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Art. di Daniele A. Martino “Scapigliato con molto equilibrio” (L’Unità, 03-12-1981) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 782.1 BOITA 8 1 ES 0000048331 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MB 001 189 0000188891 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET BOITO A PUGNCFAG 000002453 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 24 2 2R 0000046711 v. 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS FNT 28 02/06/28I 0000004691 v. 


 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boito, CamilloWiki
Titolo Il Maestro di setticlavio / a cura [e con introduzione] di Giorgio Bassani
Editore,distributore, ecc. Roma : C. Colombo, 1945
Descrizione fisica 16. p. 159
Collezione Labirinto d'amore ; 5
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1948 8292
Note L. 150.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 BOITC 3
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET BOITO C MAESDS
   Provenienza: Faggi, Vico.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 BOITC 3
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front.: Firma autografa di E.S.
Classificazione Dewey 853.8 - NARRATIVA ITALIANA, 1859-1900 (edizione 21)
Nomi [Autore] Boito, Camillo
Bassani, Giorgio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 BOITC 3
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET BOITO C MAESDS
Forme varianti dei nomi Marchi , Giacomo -> Bassani, Giorgio
Bassani , Džordžo -> Bassani, Giorgio
Mpasani , Tziortzio -> Bassani, Giorgio
Basani , Tziortzio -> Bassani, Giorgio
Identificativo record CUB0121493
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.8 BOITC 3ES 0000047861 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET BOITO C MAESDSFAG 000003053 


 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dossi, Carlo <1849-1910>Wiki
Titolo Autodiàgnosi quotidiana : prefazione / Carlo Dossi ; a cura di Laura Barile
Editore,distributore, ecc. Milano : All'insegna del pesce d'oro, 1984
Descrizione fisica 52 p., [6] carte di tav. : ill. ; 17 cm
Collezione Narratori ; 72
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Ed. di 1000 esempl. num.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DOSSC 14
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET DOSSI C AUTOQ
   Provenienza: Faggi, Vico.
Titolo uniforme Autodiàgnosi quotidiana
Classificazione Dewey 853.8 - NARRATIVA ITALIANA, 1859-1900 (edizione 21)
Nomi [Autore] Dossi, Carlo <1849-1910>
[Curatore] Barile, Laura <1942- >
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DOSSC 14
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET DOSSI C AUTOQ
Forme varianti dei nomi Pisani Dossi , Alberto -> Dossi, Carlo <1849-1910>
Pisani Dossi , Carlo Alberto -> Dossi, Carlo <1849-1910>
Identificativo record CFI0068387
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.8 DOSSC 14ES 0000064031 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET DOSSI C AUTOQFAG 000002662Esemplare n. 22 


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dossi, Carlo <1849-1910>Wiki
Titolo Amori / Carlo Dossi ; a cura di Dante Isella
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 1977
Descrizione fisica 220 p. ; 18 cm
Collezione Piccola biblioteca Adelphi ; 50
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 778070
Note Contiene: Carteggio fra Carlo Dossi, Felice Cameroni, Luigi Conconi e altri per la stampa di Amori.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DOSSC 11/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DOSSC 11/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 1582
   Possessore: Rotta, Salvatore.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET DOSSI C AMOR
   Provenienza: Faggi, Vico.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DOSSC 11
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Enrico Ghidetti “Gli amori del Dossi”. (Rinascita, 21-10-1977).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DOSSC 11
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT I. 209 50
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 1582
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET DOSSI C AMOR
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Numerosi ritagli di periodici rimossi e riuniti in una busta
Titolo uniforme Amori
Classificazione Dewey 853.8 - NARRATIVA ITALIANA, 1859-1900 (edizione 21)
Nomi [Autore] Dossi, Carlo <1849-1910>
[Curatore] Isella, Dante
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DOSSC 11/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DOSSC 11/2
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 1582
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET DOSSI C AMOR
Forme varianti dei nomi Pisani Dossi , Alberto -> Dossi, Carlo <1849-1910>
Pisani Dossi , Carlo Alberto -> Dossi, Carlo <1849-1910>
Identificativo record SBL0051067
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA C 0 1582 0003747751 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 209 50 0002536061 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.8 DOSSC 11 2 ES 000006402Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Enrico Ghidetti “Gli amori del Dossi”. (Rinascita, 21-10-1977). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.8 DOSSC 11 1 ES 0000064011 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UE 1069 000070833 In corso di trattamento1 v. (2. rist. 1999) 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET DOSSI C AMORFAG 000002519 
Biblioteca del Collegio Emiliani <Genova>B OO,IV,31 000002252 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 C 0 1117ROM 0000035001 v. 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Amicis, Edmondo <1846-1908>Wiki
Titolo Il Re delle bambole / Edmondo De Amicis ; con una nota di Carlo A. Madrignani
Editore,distributore, ecc. Palermo : Sellerio, 1980
Descrizione fisica 41 p. ; 17 cm.
Collezione La memoria ; 15
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 829982
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DEAME 12/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DEAME 12/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET DEAMICE REDB
   Provenienza: Faggi, Vico.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DEAME 12
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Giampaolo Dossena “Con questa bambola non gioco più la metto all’asta” (Tuttolibri-Stampa, 08-11-1980); Art. di Nicoletta Pallini “Bambole: la storia e la moda con grandi occhi di vetro” (Il Secolo XIX, 20-11-1980).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DEAME 12
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET DEAMICE REDB
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Numerosi ritagli di periodici rimossi e riuniti in una busta
Titolo uniforme Il Re delle bambole
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.8 - NARRATIVA ITALIANA, 1859-1900 (edizione 21)
Nomi [Autore] De Amicis, Edmondo <1846-1908>
[Autore dell'introduzione] Madrignani, Carlo A.
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DEAME 12/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DEAME 12/2
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET DEAMICE REDB
Forme varianti dei nomi De Amicis , Edmundo -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amicis , Edmond -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amicis , Edmunda -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amicis , Edmund -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amičisʺ , Èdmonda -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amicisu , E. -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
Madrignani , Carlo Alberto -> Madrignani, Carlo A.
Identificativo record SBL0311126
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.8 DEAME 12 2 ES 000006023Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Art. di Giampaolo Dossena “Con questa bambola non gioco più la metto all’asta” (Tuttolibri-Stampa, 08-11-1980); Art. di Nicoletta Pallini “Bambole: la storia e la moda con grandi occhi di vetro” (Il Secolo XIX, 20-11-1980). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.8 DEAME 12 1 ES 0000060221 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 447 0001008051 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UE 1905 000096398 In corso di trattamento1 v. (ristampa 1991) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UE 924 000036694 In corso di trattamento1 v. (rist. 1991) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AU 232 0000252931 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET DEAMICE REDBFAG 000002434 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 DEA 0000079893. ed. invariata 1991