Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classif. Dewey = 8* e Biblioteche = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) (Parole (almeno una)) e Autore = @ (Parole tutte) e Anno pubblicazione>=2009 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> >> Autore = bottone, matteo
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bottone, Matteo
Titolo Incerto quel che resta / Matteo Bottone
Editore,distributore, ecc. Sanremo (IM) : Leucotea, 2016
Descrizione fisica 119 p. ; 22 cm
Collezione Leucotea
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788897770435
Sommario o abstract Il romanzo storicamente è ambientato nel cuore del Cinquecento, in un periodo nel quale, in più forme, si è manifestata per vari motivi la "paura della diversità". Due giovani fuggono dopo aver combattuto nella battaglia di Agnadello, riparando a Venezia, città nella quale avevano trovato rifugio molti altri profughi anche loro scappati davanti dall'avanzata delle truppe della Lega di Cambrai. Nella città lagunare entrano in contatto con un'umanità che, nelle convinzioni, nella cultura, nella religione e nelle scelte di vita risulta eterogenea, in un periodo storico ricco di grandi cambiamenti che finiscono per coinvolgerli totalmente.
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Bottone, Matteo
Identificativo record LIG0255083
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG D 0 3847LEG 0000129821 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DL D 0 274LEG 0000004521 v. 


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bottone, Matteo
Titolo Impenetrabili penombre / Matteo Bottone
Editore,distributore, ecc. Sanremo : Leucotea, 2015
Descrizione fisica 89 p. ; 20 cm
Collezione Project
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788899067311
Sommario o abstract Il protagonista Corrado Fiorleonetti, pittore pugliese nato alla fine del Seicento e vissuto nella prima parte del secolo successivo ritorna, ormai vecchio, nella grande masseria dove era nato e aveva vissuto la propria gioventù per vivere gli ultimi giorni della propria esistenza. Trovandosi al cospetto della sua prima opera inizia a ricordare la propria vita d'artista e di uomo. Partito dalla sua Capitanata per raggiungere, seguendo le indicazioni del maestro, le terre venete e poi, rispetto alle committenze ricevute, altri luoghi della penisola. Nel suo raccontare si sofferma sui momenti significativi della propria formazione, ma soprattutto sulla sua ricerca, attraverso la creazione dell'opera d'arte, della luce rivelatrice dell'Assoluto. L'arte del bello come specchio del divino e del senso dell'esistere.
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Bottone, Matteo
Identificativo record LIG0241869
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG C 0 918LEG 0000109171 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DL C 0 138LEG 0000004191 v. 


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bottone, Matteo
Titolo Nel labirinto del leone alato : passeggiando per Venezia / Matteo Bottone
Editore,distributore, ecc. Sanremo : Leucotea, 2017
Descrizione fisica 90 p. : ill. ; 20 cm
Collezione Project
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788894918007
Soggetti Venezia - Descrizioni (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
914.5311 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Bottone, Matteo
Identificativo record LIG0278405
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG D 0 4196LEG 0000143781 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DL C 0 205LEG 0000005831 v. 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bottone, Matteo
Titolo Le storie di nonno Antonio : Milo il maiale / M. Bottone, D. Naccari
Editore,distributore, ecc. [Sanremo : Leucotea, 2018?]
Descrizione fisica 1 carta 42 x 30 cm ripiegata 15 x 11 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788832016048
Classificazione Dewey 853.92099282 - (edizione 21)
Nomi Bottone, Matteo
Naccari, Debora
Identificativo record CFI0994482
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG MISC B 0 99LEG 0000184671 op. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DL B 0 3LEG 0000005791 v. 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bottone, Matteo
Titolo Le storie di nonno Antonio : il cane e il cacciatore / M. Bottone, D. Naccari
Editore,distributore, ecc. [Sanremo : Leucotea, 2018?]
Descrizione fisica 1 carta 42 x 30 cm ripiegata 15 x 11 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788894210798
Classificazione Dewey 808.899283 - (edizione 21)
Nomi Bottone, Matteo
Naccari, Debora
Identificativo record CFI0975286
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG MISC B 0 63LEG 0000152591 op. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DL B 0 4LEG 0000005921 v.