Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classificazione Dewey = 7* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole_almeno_una) operatore.e Autore = @ (ricerca.parole_tutte) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Autore = sgarbi, vittorio >> Luogo di pubblicazione = milano
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sgarbi, VittorioWiki
Titolo Raffaello : un Dio mortale / Vittorio Sgarbi
Editore,distributore, ecc. Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 360 p. : ill. ; 22 cm
Collezione I fari ; 108
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788834603666
Forma letteraria y
Sommario o abstract Raffaello ha solo dipinto. Non è stato un uomo complesso come Leonardo, un pensatore curioso di tutto; non è stato come Caravaggio, un 'maledetto' che vive una vita piena di contrasti; non è stato un artista come Michelangelo, pittore, scultore, poeta, architetto. Raffaello ha dipinto soltanto. E ogni volta ha inventato un capolavoro. I pittori, come il suo maestro Perugino, tendono a ripetersi, a riprodurre un modello, hanno un archetipo di riferimento. Lui no. Ogni volta inventa un'immagine nuova. Opere che la critica disconosce sono di Raffaello: sono opere diverse da quelle che ci aspettiamo, perché Raffaello non è solo Raffaello, è anche Giorgione, è Caravaggio, è Michelangelo, è Parmigianino. Lui è tutto: nessuno è 'più tutto' di lui. Quello che ha fatto Raffaello è un prolungamento della creazione di Dio e della bellezza del mondo, una bellezza assoluta, senza limiti. Seguendo il racconto di Giorgio Vasari, Vittorio Sgarbi compone il suo racconto di Raffaello, dal commovente rapporto con il padre e la madre, al magistero di Pietro Perugino, dagli affreschi delle Stanze Vaticane fino al torbido amore per la Fornarina che destabilizzò la sua calma olimpica. E ogni volta Vittorio Sgarbi percorre la fitta rete di legami con i pittori del suo tempo: l'ammirazione per Leonardo, il rapporto contrastato con Michelangelo, l'amicizia con Bramante.
Titolo uniforme Raffaello
Soggetti Raffaello Sanzio - Biografia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 759.503092 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Sgarbi, Vittorio
Identificativo record LIA0982061
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 759.503 SGARV 1 0004322131 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 759.503092 SGA RAF 108 000041321 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>D 759.5 SGA RAF 000013929 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 759.503092 SGA RAF 000022194 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 759.50 SGA-V 000049112 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>AR 759.5 SGA 000024191 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/759.5 SGA 0000240921 v. 


 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sgarbi, VittorioWiki
Titolo Dal mito alla favola bella : da Canaletto a Boldini : Il tesoro d'Italia, 5 / Vittorio Sgarbi ; prefazione di Arturo Carlo Quintavalle
Editore,distributore, ecc. Milano : La nave di Teseo, 2017
Descrizione fisica VI, 493 p. : ill. ; 22 cm
Collezione I fari ; 16
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788893442923
Titolo uniforme Dal mito alla favola bella
Soggetti Arte italiana - Sec. 18.-20. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 709.45 - STORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE IN ITALIA (edizione 21)
Nomi Sgarbi, Vittorio
[Autore dell'introduzione] Quintavalle, Arturo Carlo
Forme varianti dei nomi Quintavalle , A. C. -> Quintavalle, Arturo Carlo
Quintavalle , Carlo Arturo -> Quintavalle, Arturo Carlo
Quintavalle , Carlo -> Quintavalle, Arturo Carlo
Quintavalle , Arturo -> Quintavalle, Arturo Carlo
Identificativo record TO10022204
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 709.45 SGARV 5 0004220721v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 709.45 SGA 0000326921 v. 


 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sgarbi, VittorioWiki
Titolo Dal cielo alla terra : da Michelangelo a Caravaggio : Il tesoro d'Italia, 3 / Vittorio Sgarbi ; introduzione di Luca Doninelli
Editore,distributore, ecc. Milano : Bompiani, 2015
Descrizione fisica X, 475 p. : ill. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845280115
Soggetti Arte italiana - Sec. 16.-17. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 709.45 - STORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE IN ITALIA (edizione 21)
Nomi Sgarbi, Vittorio
[Autore dell'introduzione] Doninelli, Luca
Identificativo record RMS2717472
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 709.45 SGARV 6 0004152691 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 709.45 SGA DALCAT 3 000037709 


 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sgarbi, VittorioWiki
Titolo Leonardo : il genio dell'imperfezione / Vittorio Sgarbi ; schede critiche e bibliografia a cura di Pietro Cesare Marani
Editore,distributore, ecc. Milano : La nave di Teseo, 2019
Descrizione fisica 225 p. : ill. ; 22 cm.
Collezione I fari ; 68
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788834600481
Titolo uniforme Leonardo
Soggetti Leonardo : da Vinci - Pittura (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 759.5 - PITTURA IN ITALIA (edizione 12)
759.503 - PITTURA IN ITALIA. ENCICLOPEDIE (edizione 21)
Nomi [Autore] Sgarbi, Vittorio
[Curatore] Marani, Pietro C.
Forme varianti dei nomi Marāni , Pietoro C -> Marani, Pietro C.
Marani , Pietro Cesare -> Marani, Pietro C.
Identificativo record RL10030613
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 759.503 SGARV 2 000448953 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 759.5 SGA LEO 000023859 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 759.5 SGA LEO 000020070 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 759.5 SGA LEO 000053647 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 759.5 SGA 000016641 


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sgarbi, VittorioWiki
Titolo Michelangelo : rumore e paura / Vittorio Sgarbi ; prefazioni di Rino Fisichella e Antonio Spadaro
Editore,distributore, ecc. Milano : La nave di Teseo, 2023
Descrizione fisica XXIII, 236 p. : ill. ; 22 cm
Collezione I fari ; 155
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788834611593
Titolo uniforme Michelangelo
Soggetti Buonarroti, Michelangelo <1475-1564> (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 709.2 - BIOGRAFIE DI ARTISTI (edizione 21)
Nomi Sgarbi, Vittorio
[Autore dell'introduzione] Fisichella, Rino
[Autore dell'introduzione] Spadaro, Antonio <1966- >
Forme varianti dei nomi Fisichella , Salvatore -> Fisichella, Rino
A. S. -> Spadaro, Antonio <1966- >
Identificativo record VIA0539820
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 709.2 SGARV 1 0004485431 v. 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/709.2 SGA 0000244991 v. 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sgarbi, VittorioWiki
Titolo Gli anni delle meraviglie : da Piero della Francesca a Pontormo : Il tesoro d'Italia, 2 / Vittorio Sgarbi ; introduzione di Furio Colombo ; postfazione di Gian Antonio Stella
Editore,distributore, ecc. Milano : Bompiani, 2014
Descrizione fisica XII, 474 p. : ill. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845277474
Soggetti Arte italiana - Sec. 15.-16. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 709.45 - STORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE IN ITALIA (edizione 21)
Nomi Sgarbi, Vittorio
[Autore dell'introduzione] Colombo, Furio
[Autore della postfazione, colophon, ecc.] Stella, Gian Antonio
Identificativo record LO11543554
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 709.45 SGARV 4 0004126661v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DCONS 709.45 SGAan 0000881101 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 709.45 SGA ANNDM 000037361