Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Cicero, Marcus Tullius >> Autore = manuzio, paolo <1512-1574> >> Editore = apud aldum
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574>Wiki
Titolo In M. Tullii Ciceronis orationes Paulli Manutij commentarius
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Aldum, 1578-1579
Descrizione fisica 3 volumi : ritratti ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Con il testo delle Orazioni
Corsivo, greco, romano; ritratto di Aldo Manuzio il vecchio sui frontespizi; iniziali e fregi xilografici.
Comprende \1!
2
3
Titolo uniforme Orationes
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574>
Cicero, Marcus Tullius
[Editore] Manuzio, Aldo <2.>
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Identificativo record UBOE000679
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI N /5 /11 .1


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574>Wiki
Titolo In epistolas M. Tullij Ciceronis quae familiares vocantur Paulli Manutij commentarius. ...
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Aldum, 1579
Descrizione fisica [72], 614, [2] p. : 2 ritratti calcografici ; 2°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta une- e-63 i-p- teho (3) 1579 (R)
une- e-63 i-p- tect (3) 1579 (R)
Note Riferimenti: The Aldine Press. Catalogue of the Ahmanson-Murphy Collection ..., 2001, n. 915
Alcuni repertori riportano i fascicoli a-h, contenenti l'indice, legati in fine
Ritratto di Aldo Manuzio 1. sul frontespizio e ritratto calcografico di Paolo Manuzio sul verso del frontespizio
Segnatura: [stella]⁴ a-h⁴ A-4H⁴ (carta [stella]4 bianca); corsivo, greco, romano; iniziali (alcune parlanti con animali, cfr. Petrucci Nardelli, La lettera e l'immagine, p. 87, n. 31-33) e fregi xilografici
Var. B: ricomposta la c. B3, diverso il 4° gruppo dell'impronta.
Nota di contenuto A carta 4H4r: Libri di stampa d'Aldo che si trouano al presente.
Altri titoli In epistolas M. Tullii Ciceronis quae familiares vocantur Paulli Manutii commentarius ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574>
Cicero, Marcus Tullius
[Editore] Manuzio, Aldo <2.>
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Identificativo record TO0E018303
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI M /5 /21ANT 000005632 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574>Wiki
Titolo In. epistolas M. Tullij Ciceronis quae familiares vocantur Paulli Manutij commentarius ...
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Aldum, 1592
Descrizione fisica [68], 614, [2] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta m.n- 4072 i-ip tect (3) 1592 (R)
Note Segnatura: *² a-h⁴ A-4H⁴; corsivo, greco, romano; frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto Alle carte *2r-*3v lettera dedicatoria a Giacomo Boncompagni
Altri titoli In epistolas M. Tullii Ciceronis quae familiares vocantur Paulli Manutii commentarius ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574>
[Dedicatario] Boncompagni, Giacomo <1548-1612>
Cicero, Marcus Tullius
[Editore] Angelieri, Giorgio
[Editore] Manuzio, Aldo <2.>
Forme varianti dei nomi Boncompagni , Jacopo -> Boncompagni, Giacomo <1548-1612>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Angelerius, Georgius -> Angelieri, Giorgio
Giorgio, Angelieri -> Angelieri, Giorgio
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Ancora con delfino (U239) Sul front.
Anfora inclinata da cui cadono gocce su una pianta. In fregio con altre anfore con volti umani. Motto: A poco a poco. (U895)
Identificativo record TO0E026811
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI M /5 /8ANT 000005631 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo M. Tullius Cicero Mannucciorum commentariis illustratus antiquaeq. lectioni restitutus. ...
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Aldum, 1582-1583
Descrizione fisica 10 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta usn- s-i- a-er scri (3) 1582 (R)
Note Edizione completa di Cicerone ottenuta assemblando le ed. delle singole opere pubblicate da Aldo fra il 1578 e il 1583, sostituendo i front. e premettendo al vol. 1. un front. d'insieme e 40 c. preliminari (cfr. Renouard, Alde 232)
Il frontespizio generale, datato 1582, fa parte di [14], 50, [16] p., segnate *⁴ A-I⁴, contenenti: dedica a Vespasiano Gonzaga Colonna, M. Tullii. Ciceronis Historia, ... per Franc. Fabricium, Marcoduranum, con gli indici
Con i commentari di Franciscus Fabricius, Marco Antonio Majoragio, Caius Marius Victorinis, ed altri
Marca (Z108) sui front. dei vol. 1-3, 6-10 e (U917) sul front. generale
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil
Front. d'insieme calcogr. con i ritr. di Cicerone, di Aldo Manuzio il vecchio e il giovane e di Paolo Manuzio
Ritr. di Aldo Manuzio il vecchio sui front. dei vol. 4, 5
Bianca c. *4.
Tipografo., BVEV017722
Editore., BVEV021394
Comprende 2: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. secundus continens De rhetorica volumen secundum, & in ipsum Aldi Mannuccij commentarium. ...
1]: In M. Tullii Ciceronis De rhetorica volumen primum Aldi Mannuccij commentarius
Titolo uniforme Opera
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius
Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Fabricius, Franciscus
Manuzio, Paolo <1512-1574>
Victorinus, Caius Marius
Manuzio, Aldo <1547-1597>
[Editore] Angelieri, Giorgio
[Editore] Manuzio, Aldo <2.>
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Marcoduranus , Fabricius -> Fabricius, Franciscus
Smidt , Franz -> Fabricius, Franciscus
Fabricius Franciscus Marcodurani -> Fabricius, Franciscus
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Victorinus , Afer -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius Fabius -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius Afer -> Victorinus, Caius Marius
Vittorino , Caio Mario -> Victorinus, Caius Marius
Vittorino , Gaio Mario -> Victorinus, Caius Marius
Gaio Mario Vittorino -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus <grammaticus> -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Fabius Marius <sec. 4.> -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Caius Marius Afer <sec. 4.> -> Victorinus, Caius Marius
Marius Victorinus , Gaius -> Victorinus, Caius Marius
Marius Victorinus -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius -> Victorinus, Caius Marius
Mario Vittorino -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Gaius Marius -> Victorinus, Caius Marius
Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Angelerius, Georgius -> Angelieri, Giorgio
Giorgio, Angelieri -> Angelieri, Giorgio
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Ancora con delfino. A sinistra aquila su corona posta come cimiero di uno scudo. Nello scudo aquila su ancora con delfino. Nella cornice del frontespizio (U613) sul front. generale
Aquila su corona come cimiero di uno scudo. Nello scudo ancora accollata da delfino e cimata da altra aquila. "Ex privilegio Maximiliani II imp. Caes.Aug." (Z108) Sui front. dei vol. 1-3, 6-10
Identificativo record BVEE016052
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI M /4 /4