Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classificazione Dewey = 9* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole_almeno_una) operatore.e Autore = @ (ricerca.parole_tutte) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Paese = italia >> Biblioteca = Biblioteca Civica Internazionale "Città di Rapallo" >> Codice Dewey = 915.204
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bouvier, NicolasWiki
Titolo Cronache giapponesi / Nicolas Bouvier ; traduzione di Paola Olivi e Beppe Sebaste
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 235 p. ; 23 cm
Collezione Narratori
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788807035487
Forma letteraria narrativa
Note Revisione di Jérôme Nicolas e B. Sebaste
Sommario o abstract Al contempo saggio sulla storia, la filosofia, le tradizioni dell’arcipelago nipponico e vero e proprio diario di viaggio, Cronache giapponesi è tra i libri mitici di Nicolas Bouvier, viaggiatore, scrittore e fotografo svizzero francofono. La genesi degli antichi miti nazionali, la fondazione dello stato giapponese, i primi scambi con la Cina, la vita di corte a Kyoto, l’arrivo dei navigatori portoghesi e olandesi, fino alla Seconda guerra mondiale e all’occupazione americana, Bouvier va alla scoperta di una cultura millenaria, lontana, affascinante, e di un popolo che ha sempre saputo coltivare l’arte del compromesso. Ne percorre grandi tratti a piedi, come il suo amato Basho, vive tra le prostitute del quartiere Shinjuku di Tokyo, nei giardini profumati di pino di un tempio buddhista a Kyoto, visita la pittoresca Matsushima e la gelida Hokkaido, dove i nativi Ainù indossano i loro costumi tradizionali dalle nove alle cinque per essere fotografati dai turisti, felici per le macchine fotografiche, e poi tornano a casa per cambiarsi in abiti occidentali. Cerca i contadini, gli anziani, la musica e i rituali. E si avvicina con cautela a ciò che resta del buddhismo Zen. Bouvier cattura l’odore dell’aria, il colore di un viso, vive di attimi rubati, riflessioni, piccoli regali, occasioni e briciole.
Titolo uniforme Chronique japonaise
Soggetti Viaggi - Giappone - 1964-1966 - Diari (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 915.204 - GUIDE TURISTICHE DEL GIAPPONE (edizione 21)
Nomi [Autore] Bouvier, Nicolas
[Traduttore] Sebaste, Beppe
[Traduttore] Olivi, Paola
Identificativo record ARE0005664
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 915.204 BOUVN 1 000445333 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 910 BOU CROG 000055903 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nooteboom, CeesWiki
Titolo Cerchi infiniti : viaggi in Giappone / Cees Nooteboom ; traduzione di Laura Pignatti ; postfazione di Giorgio Amitrano
Editore,distributore, ecc. Milano : Iperborea, ©2017
Descrizione fisica 180 p. ; 20 cm
Collezione Iperborea ; 277
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788870914771
Note Antologia di scritti
Titolo uniforme Cerchi infiniti
Soggetti Viaggi - Giappone - 1977-2012 - Memorie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 915.204 - GUIDE TURISTICHE DEL GIAPPONE (edizione 21)
Nomi [Autore] Nooteboom, Cees
[Autore della postfazione, colophon, ecc.] Amitrano, Giorgio
[Traduttore] Pignatti, Laura
Forme varianti dei nomi Nooteboom , Cornelis Johannes Jacobus Maria -> Nooteboom, Cees
Identificativo record VIA0329184
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 915.204 NOOTC 2 0004484991 v. (6. ed 2023) 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N NOOTC 000009690 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 910 NOO CERI 000052342