Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sanguineti, Edoardo >> Lingua = inglese >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) >> Biblioteca = Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova
 

 
 
Scheda: 1/19
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lotus international : rivista d'architettura
Numerazione 8 (set. 1974)-n. 67 (ott.-dic. 1990)
Editore,distributore, ecc. Milano : Alfieri, 1974-1990
Descrizione fisica 17 v. : ill. ; 26x26 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO - INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Altri numeri standard P 00078707, Tipo identificatore:P
Tipo di contenuto
Note Semestrale, quadrimestrale nel 1976, trimestrale dal 1977
Indici: 1974-1988.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MI ES PER 705 LOTI
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MI ES PER 705 LOTI
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Lettera dattiloscritta all'inizio del volume.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PER 3351
Continuazione di Lotus : architectural annual
Continua con Lotus : rivista trimestrale di architettura
Classificazione Dewey 705 - PUBBLICAZIONI IN SERIE DI BELLE ARTI E DI ARTI DECORATIVE (edizione 21)
Nomi [Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MI ES PER 705 LOTI
Identificativo record RAV0100189
Consistenza esemplare Biblioteca Universitaria n.8(1974)-n.67(ott.-dic. 1990)
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPER 3351 0002624401974 
Biblioteca universitaria di GenovaMI ES PER 705 LOTIES 000022536n. 17 (dicembre 1977) 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>T. 022 LOT. 000010265 


 
 
Scheda: 2/19
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Almansi, GuidoWiki
Titolo Il ciclo della scommessa : dal Decameron al Cymbeline di Shakespeare / Guido Almansi
Editore,distributore, ecc. Roma : Bulzoni, 1976
Descrizione fisica 133 p. ; 19 cm
Collezione Strumenti di ricerca ; 9
Lingua di pubblicazione ITALIANO - INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 772016
Note Con appendice di testi.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 853.1 ALMAG 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 853.1 ALMAG 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Cartoncino, omaggio, con saluti ms. dall'A. tra le p. 130-131
   [Timbri (316):] Timbro, campione gratuito, sul front.
Soggetti Boccaccio, Giovanni . Decameron (Soggettario di Firenze)
Shakespeare, William . Cymbeline (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.1 - NARRATIVA ITALIANA FINO AL 1375 (edizione 21)
Nomi [Autore] Almansi, Guido
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 853.1 ALMAG 1
Identificativo record SBL0019043
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 853.1 ALMAG 1ES 0000143651 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.B II. 00521 000028792 


 
 
Scheda: 3/19
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Premio Paganini a Genova da tutto il mondo : storia a cronaca di un evento musicale
Editore,distributore, ecc. Genova : Comune di Genova, Assessorato alla Comunicazione, stampa 2000
Descrizione fisica 97 p. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO - INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Testo anche in lingua inglese
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 780.794 PREPAG 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) BUG 01 DL0 54
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 780.794 PREPAG 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Una lettera del Concorso [dicembre 2001] in testa al volume; una raccolta di rassegna stampa fotocopiata (sei carte) in fondo al volume; un "Foglio informativo del Concorso Internazionale di Violino Premio Paganini" n. 2, anno 3, dicembre 2000 in fondo al volume
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CARBONE D 0 843
Soggetti Premio Paganini - 1954-1999 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 780.7945182 - (edizione 21)
Nomi [Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 780.794 PREPAG 1
Genova
Identificativo record LO10534825
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCARBONE D 0 843 0004355691 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaBUG 01 DL0 54 0003320701 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 780.794 PREPAG 1ES 0000168991 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF G 06 060 0000097201 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.T III. 01403 000034181 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>DEG. T.II. 00359 000034102 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1LIGVAR 090 222B 000039619 
Biblioteca del '900 <Genova>ACC 237NEI 0000009221 v. 


 
 
Scheda: 4/19
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo L' occhio tagliato : documenti del cinema dadaista e surrealista / a cura di Gianni Rondolino
Editore,distributore, ecc. Torino : Martano, ©1972 (stampa 1973)
Descrizione fisica 311 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione Nadar ; 10
Lingua di pubblicazione ITALIANO - FRANCESE - INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 766396
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 791.43 OCCT 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 791.43 OCCT 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Un biglietto tra le pp. 30-31
Titolo uniforme L' occhio tagliato
Soggetti Cinematografo e Surrealismo (Soggettario di Firenze)
Cinematografo e Dadaismo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 791.43 - CINEMA (edizione 21)
Nomi [Curatore] Rondolino, Gianni
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 791.43 OCCT 1
Identificativo record MOD0066645
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaMICH ES 791.43 OCCT 1ES 0000190821 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>CHI. S.III 02839 000040129 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 2567ROM 0000057451 v. 


 
 
Scheda: 5/19
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La zuzzerellinea : Osvaldo Cavandoli e l'animazione / a cura di Giannalberto Bendazzi
Editore,distributore, ecc. [S.l.] : Incontri internazionali con gli autori del cinema d'animazione, 1985 (Genova : Artigiani grafici)
Descrizione fisica 51 p. : ill. ; 21x21 cm
Collezione Collana del cinema di animazione
Lingua di pubblicazione ITALIANO - INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Note In testa al front.: Incontri internazionali con gli autori del cinema d'animazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 791.43 ZUZ 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Soggetti Cavandoli, Osvaldo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 791.43092 - BIOGRAFIE DI PERSONE CONNESSE CON IL MONDO DEL CINEMA (edizione 20)
791.43092 - BIOGRAFIE DI PERSONE CONNESSE CON IL MONDO DEL CINEMA (edizione 21)
Nomi Bendazzi, Giannalberto
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 791.43 ZUZ 1
Identificativo record LO10466272
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaMICH ES 791.43 ZUZ 1ES 0000193121 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 791.43092 ZUZ ZUZ 000007679 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>CB I 004 034 0000281861 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>CHI. m.s. 00327MIS 000000162 


 
 
Scheda: 6/19
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gullí Pugliatti, Paola
Titolo I segni latenti : scrittura come virtualità scenica in King Lear / Paola Gullí Pugliatti
Editore,distributore, ecc. Messina ; Firenze : G. D'Anna, 1976
Descrizione fisica 279 p. ; 23 cm.
Collezione Biblioteca di cultura contemporanea ; 118
Lingua di pubblicazione ITALIANO - INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 822.33 GULLPP 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Soggetti Shakespeare, William . King Lear (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 822.33 - LETTERATURA DRAMMATICA INGLESE. SHAKESPEARE WILLIAM (edizione 21)
Nomi [Autore] Gullí Pugliatti, Paola
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 822.33 GULLPP 1
Identificativo record UBO0245327
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II . 673 118 0002280861 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaMICH ES 822.33 GULLPP 1ES 0000192321 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI TEA SHAKESW SEGNLFAG 000000259 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>F.MAR. S.III. 00123 000044931 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.B III 00129 000009603 


 
 
Scheda: 7/19
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferlinghetti, LawrenceWiki
Titolo Americus : 1-4 / Lawrence Ferlinghetti ; a cura di Massimo Bacigalupo
Editore,distributore, ecc. Novara : Interlinea, c2009
Descrizione fisica 99 p. ; 16 cm
Collezione Lyra ; 34
Lingua di pubblicazione ITALIANO - INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788882126612
Note Testo inglese a fronte
Ed. di 499 esemplari numerati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 811.54 FERLL 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) D 811.54 FERLL 1
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 811.54 FERLL 1
   [Copia numerata: indicazione del numero (316):] Esemplare n° 252
Titolo uniforme Americus
Classificazione Dewey 811.54 - POESIA AMERICANA, 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Ferlinghetti, Lawrence
Bacigalupo, Massimo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 811.54 FERLL 1
Identificativo record LIG0061135
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 811.54 FERLL 1 0003918041 v. (esemplare numero 240) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 811.54 FERLL 1ES 0000012741 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MF FERLL AME 000035845 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.L. II 00181 000040585 


 
 
Scheda: 8/19
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beaumont, Francis
Titolo La tragedia della fanciulla / F. Beaumont e J. Fletcher ; versione con testo a fronte, introduzione e note a cura di Giuliano Pellegrini
Editore,distributore, ecc. Firenze : Sansoni, 1948
Descrizione fisica XLVII, 213 p. ; 16 cm.
Collezione Biblioteca sansoniana straniera ; 90
Lingua di pubblicazione ITALIANO - INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1949 6154
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 822.3 BEAUF 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme The maids tragedy.
Classificazione Dewey 822.3 - Letteratura Drammatica Inglese. 1558-1625 (edizione 21)
Nomi [Autore] Beaumont, Francis
[Autore] Fletcher, John <1579-1625>
Pellegrini, Giuliano
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 822.3 BEAUF 1
Identificativo record MIL0360219
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaMICH ES 822.3 BEAUF 1ES 0000187361 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AB 495 9000044931 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>STO. T.II 00217 000038767 


 
 
Scheda: 9/19
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beckett, SamuelWiki
Titolo Teste-morte / Samuel Beckett ; traduzione di Valerio Fantinel e Guido Neri
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1969]
Descrizione fisica 87 p. ; 21 cm
Collezione Einaudi letteratura ; 1
Lingua di pubblicazione ITALIANO - INGLESE - FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 708003
Note Testo inglese e francese a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 843.914 BECKS 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 843.914 BECKS 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 843.914 BECKS 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Anno 1978: Art. “La terra desolata di Samuel Beckett” (Tuttolibri, 25-3-1978); Anno 1983: Art. di Antonio Capizzi “Quando l’avanguardia aspettava Godot” (Paese Sera, 20-2-1983); Anno 1984: Art. di Gaia Servadio “Alle prove con Beckett” (Stampa, 9-3-1984); Anno 1986: Art. di Guido Davico Bonino “Beckett: le parole in un vuoto senza fine” (Tuttolibri, 17-5-1986); Art. “Come cercare di dire? Come cercare di fallire?” (Tuttolibri, 17-5-1986); Art. di Claudio Gorlier “Il grado zero dell’esistenza” (Panorama, 27-7-1986); Anno 1995: Art. di Maria Grazia Gregori “Un Beckett come nuovo” (Unità, 23-4-1995).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 843.914 BECKS 1
Titolo uniforme Têtes mortes
Classificazione Dewey 843 - NARRATIVA FRANCESE (edizione 14)
843.914 - NARRATIVA FRANCESE DAL 1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Beckett, Samuel
[Curatore] Neri, Guido
[Curatore] Fantinel, Valerio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 843.914 BECKS 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 843.914 BECKS 1/2
Identificativo record RAV0052500
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 843.914 BECKS 1 2 ES 000009315Inventario relativo al materiale contenuto nel volume: Anno 1978: Art. “La terra desolata di Samuel Beckett” (Tuttolibri, 25-3-1978); Anno 1983: Art. di Antonio Capizzi “Quando l’avanguardia aspettava Godot” (Paese Sera, 20-2-1983); Anno 1984: Art. di Gaia Servadio “Alle prove con Beckett” (Stampa, 9-3-1984); Anno 1986: Art. di Guido Davico Bonino “Beckett: le parole in un vuoto senza fine” (Tuttolibri, 17-5-1986); Art. “Come cercare di dire? Come cercare di fallire?” (Tuttolibri, 17-5-1986); Art. di Claudio Gorlier “Il grado zero dell’esistenza” (Panorama, 27-7-1986); Anno 1995: Art. di Maria Grazia Gregori “Un Beckett come nuovo” (Unità, 23-4-1995). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 843.914 BECKS 1 1 ES 0000093141 v. 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>D 848 BEC 000005553 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>PAN. L.III. 00015REG 000045420 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 843 BEC 000018869 


 
 
Scheda: 10/19
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bene, CarmeloWiki
Titolo La Salome di Oscar Wilde / secondo Carmelo Bene
Editore,distributore, ecc. \Roma! : Radiotelevisione italiana, Radio Due, [1977?]
Descrizione fisica [38] carte ; 22x24 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO - FRANCESE - INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Tit. e testo anche in francese e inglese
In testa al frontespizio: 29. Premio Italia, Venezia, settembre 1977
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 792 BENEC 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 792 BENEC 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 792 BENEC 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Maurizio Grande "Poesia incandescente" (Rinascita, 17-10-1980); Art. di Ivana Musani "Lampeggia Carmelo sul poeta incompreso" (Paese Sera, 23-11-1980); Art. "Sul podio, il Poeta in guerra col mondo" (Repubblica, 25-11-1980); Art. di Erasmo Valente "Il solista della voce" (25-11-1980); Art. di Bruno Cagli "Carmelo ronfa graffia ma non fa il miracolo" (Paese Sera, 25-11-1980); Art. di Enrico Ghezzi "Sul piedistallo del tamburo, Carmelo Bene suona" (Manifesto, 27-11-1980); Art. di Maurizio Grande "L'ambiente luminoso della poesia" (Rinascita, 05-12-1980)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 792 BENEC 1
Titolo parallelo La Salome d'Oscar Wilde / selon Carmelo Bene
Oscar Wilde's Salome / according to Carmelo Bene
Soggetti Teatro (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 792 - TEATRO (RAPPRESENTAZIONI SCENICHE) (edizione 21)
Nomi [Autore] Bene, Carmelo
Wilde, Oscar
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 792 BENEC 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 792 BENEC 1/2
Forme varianti dei nomi C.3.3. -> Wilde, Oscar
Wilde , Oscar Fingal OʼFlaherty Wills -> Wilde, Oscar
Identificativo record BVE0293171
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 792 BENEC 1 2 ES 000002836Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Maurizio Grande "Poesia incandescente" (Rinascita, 17-10-1980); Art. di Ivana Musani "Lampeggia Carmelo sul poeta incompreso" (Paese Sera, 23-11-1980); Art. "Sul podio, il Poeta in guerra col mondo" (Repubblica, 25-11-1980); Art. di Erasmo Valente "Il solista della voce" (25-11-1980); Art. di Bruno Cagli "Carmelo ronfa graffia ma non fa il miracolo" (Paese Sera, 25-11-1980); Art. di Enrico Ghezzi "Sul piedistallo del tamburo, Carmelo Bene suona" (Manifesto, 27-11-1980); Art. di Maurizio Grande "L'ambiente luminoso della poesia" (Rinascita, 05-12-1980) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 792 BENEC 1 1 ES 0000028351 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.GB. III. 00039 000020949