Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Saggi >> Editore = einaudi >> Paese = italia >> Autore = sanguineti, edoardo >> Collezione = saggi brevi
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Contini, Gianfranco <1912-1990>Wiki
Titolo La parte di Benedetto Croce nella cultura italiana / Gianfranco Contini
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1989]
Descrizione fisica XI, 57 p. ; 18 cm.
Collezione Saggi brevi ; 6
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806114239
Numero bibliografia nazionale IT 90-12069
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.9 CONTG 6/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.9 CONTG 6/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.9 CONTG 6
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Articolo di Girolamo Arnaldi “Un’avventura personale” (Messaggero, 20-3-1989); Articolo di Giovanni Tesio “Per Contini la forza di Croce è il suo stile” (Tuttolibri, 1-4-1989); Articolo di Gian Carlo Ferretti “Amici e maestri” 2 pagine (Panorama, 4-6-1989).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.9 CONTG 6
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT I. 241 6
Soggetti Croce, Benedetto (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 20)
850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 21)
Nomi [Autore] Contini, Gianfranco <1912-1990>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.9 CONTG 6/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.9 CONTG 6/2
Identificativo record CFI0141047
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 241 6 0002914941 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 850.9 CONTG 6 2 ES 000009391Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Articolo di Girolamo Arnaldi “Un’avventura personale” (Messaggero, 20-3-1989); Articolo di Giovanni Tesio “Per Contini la forza di Croce è il suo stile” (Tuttolibri, 1-4-1989); Articolo di Gian Carlo Ferretti “Amici e maestri” 2 pagine (Panorama, 4-6-1989). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 850.9 CONTG 6 1 ES 0000093901 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 850.9CON PARDBC 000006156 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 C 0 780ROM 0000023331 v. 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale A. Issel <Finale Ligure>ISSEL SAG. PARDBCI 0000020351 v. 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Queneau, RaymondWiki
Titolo Una storia modello / Raymond Queneau
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1988]
Descrizione fisica VIII, 104 p. ; 17 cm
Collezione Saggi brevi ; 3
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806114212
Numero bibliografia nazionale IT 91-5710
Note Trad. di Mariolina Romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 843.914 QUENR 4/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 843.914 QUENR 4/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 843.914 QUENR 4
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Michele Emmer “Quella matematica scritta in versi” (L’Unità, 07-04-1989); Art. di Michele Emmer “Cifre o parole? Queneau scienziato” (L’Unità, 11-04-1989) 
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 843.914 QUENR 4
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT I. 241 3
Titolo uniforme Une histoire modèle. -
Classificazione Dewey 843 - NARRATIVA FRANCESE (edizione 14)
843.914 - NARRATIVA FRANCESE DAL 1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Queneau, Raymond
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 843.914 QUENR 4/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 843.914 QUENR 4/2
Forme varianti dei nomi Mara , Sally -> Queneau, Raymond
Presle , Michel -> Queneau, Raymond
Identificativo record CFI0144576
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 241 3 0002916701 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 843.914 QUENR 4 2 ES 000009626Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Art. di Michele Emmer “Quella matematica scritta in versi” (L’Unità, 07-04-1989); Art. di Michele Emmer “Cifre o parole? Queneau scienziato” (L’Unità, 11-04-1989)  
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 843.914 QUENR 4 1 ES 0000096251 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>FONDI SPEC848.912 QUE GIU STOM 000020507 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 843 QUE SalaBallettoFDB 0000083061 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A.De Mari" 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kafka, FranzWiki
Titolo Relazioni / Franz Kafka ; a cura di Michael Müller
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1988]
Descrizione fisica LXXVII, 133 p. ; 18 cm
Collezione Saggi brevi ; 2
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 880611414X
Note Scritti vari.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 363.11 KAFKF 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET KAFKA F RELA
   Provenienza: Faggi, Vico.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 363.11 KAFKF 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Quattro ritagli di giornale alla fine del libro
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT I. 241 2
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET KAFKA F RELA
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Alcuni ritagli di periodici rimossi e riuniti in una busta
Classificazione Dewey 363.11 - ALTRI PROBLEMI E SERVIZI SOCIALI. RISCHI PROFESSIONALI (edizione 21)
Nomi [Autore] Kafka, Franz
Müller, Michael <omonimi non identificati>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 363.11 KAFKF 1
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET KAFKA F RELA
Forme varianti dei nomi Ka fu ka -> Kafka, Franz
Kafuka -> Kafka, Franz
Identificativo record RAV0036567
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 241 2 0002916691 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaMICH ES 363.11 KAFKF 1ES 0000194261 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET KAFKA F RELAFAG 000003207