Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classificazione Dewey = 1* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole_almeno_una) operatore.e Autore = @ (ricerca.parole_tutte) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Collezione = saggi >> Editore = il mulino
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Donatelli, PiergiorgioWiki
Titolo Il lato ordinario della vita : filosofia ed esperienza comune / Piergiorgio Donatelli
Editore,distributore, ecc. Bologna : Il mulino, 2018
Descrizione fisica 173 p. ; 22 cm
Collezione Saggi ; 871
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788815278128
Forma letteraria y
Titolo uniforme Il lato ordinario della vita
Soggetti Etica (Soggettario di Firenze)
Vita umana - Morale (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 170 - ETICA (FILOSOFIA MORALE) (edizione 21)
Nomi Donatelli, Piergiorgio
Identificativo record MOD1684288
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 170 DONAP 3 0004239791v. 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pennisi, Antonino
Titolo L' ottava solitudine : il cervello e il lato oscuro del linguaggio / Antonino Pennisi
Editore,distributore, ecc. Bologna : Il Mulino, 2024
Descrizione fisica 189 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Saggi ; 948
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788815388971
Forma letteraria saggi
Sommario o abstract Ci sono diversi modi di sperimentare la solitudine: ce n'è una psicologica, che percepiamo con la mente, come quando - per caso o per scelta - perdiamo i nostri interlocutori; la seconda è invece biologica, la sperimentiamo con il corpo, quando non possiamo toccarne altri o esserne toccati, o vederne o ascoltarne altri. Sono esperienze, queste, da sempre oggetto di riflessione della cultura filosofica, religiosa, sociale e letteraria. Ma la parte più importante del corpo, il cervello, esperisce invece uno stato di solitudine che tutti gli individui provano ogni giorno: è il discorso interiore, una solitudine involontaria e sistematica, uno stato che impegna almeno la metà del nostro tempo mentale e consuma un'enorme quantità di energia. Sulla scorta delle più recenti scoperte nel campo delle neuroscienze, l'autore fa luce sul funzionamento di questa inedita facoltà di rimuginazione solitaria e sulla sua origine evolutiva, una facoltà grazie alla quale possiamo progettare le soluzioni più adatte alla sopravvivenza quotidiana, che si tratti di comprendere il rapporto tra essere e tempo o di trovare i soldi per pagare le bollette della luce.
Titolo uniforme L' ottava solitudine.
Soggetti Solitudine - Psicologia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 158.2 - RELAZIONI INTERPERSONALI (edizione 21)
Nomi [Autore] Pennisi, Antonino
Identificativo record UBO4782205
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 158.2 PENNA 1 0004503791 v. 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cavalieri, Rosalia
Titolo La passione del gusto : quando il cibo diventa piacere / Rosalia Cavalieri
Editore,distributore, ecc. Bologna : Il mulino, 2016
Descrizione fisica 144 p., [2] carte di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione Saggi ; 846
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788815266545
Soggetti Gusto - Cultura [e] storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 152.167 - Percezione Chimico-Sensoriale. Percezione Gustativa (edizione 21)
Nomi [Autore] Cavalieri, Rosalia
Identificativo record RAV2049228
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 152.167 CAVAR 1 0004186851v. 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bodei, Remo
Titolo La civetta e la talpa : Sistema ed epoca in Hegel / Remo Bodei
Edizione Nuova ed. riveduta e aumentata
Editore,distributore, ecc. Bologna : Il mulino, 2014
Descrizione fisica 390 p. ; 22 cm
Collezione Saggi ; 813
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788815252906
Numero bibliografia nazionale IT 2015-88
Note Titolo dell'ed. precedente: Sistema ed epoca in Hegel
Titolo uniforme Sistema ed epoca in Hegel
Soggetti Hegel, Georg Wilhelm Friedrich (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 193 - FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA. GERMANIA E AUSTRIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Bodei, Remo
Identificativo record UBO4100844
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 193 BODER 1 0004147181 v.