Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Soggetti = Linguaggio >> Livello bibliografico = monografia >> Collezione = saggi
 

 
 
Scheda: 1/46
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Virno, PaoloWiki
Titolo Quando il verbo si fa carne : linguaggio e natura umana / Paolo Virno ; postfazione di Daniele Gambarara
Editore,distributore, ecc. Torino : Bollati Boringhieri, ©2003
Descrizione fisica 244 p. ; 22 cm.
Collezione Saggi . Storia, filosofia e scienze sociali
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8833914682
Soggetti Linguaggio (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 401 - FILOSOFIA E TEORIA DEL LINGUAGGIO (edizione 14)
401 - FILOSOFIA E TEORIA DEL LINGUAGGIO (edizione 21)
Nomi [Autore] Virno, Paolo
Gambarara, Daniele
Identificativo record UBO2205268
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 401 VIRNP 1 0003557911v.: 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 401 VIR F.BallettoFDB 0000122101 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari" 


 
 
Scheda: 2/46
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Berwick, Robert C.
Titolo Perché solo noi : linguaggio ed evoluzione / Robert C. Berwick e Noam Chomsky ; traduzione di Armando De Palma
Editore,distributore, ecc. Torino : Bollati Boringhieri, 2016
Descrizione fisica 188 p. ; 22 cm
Collezione Saggi . Scienze
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788833927763
Titolo uniforme Why only us
Soggetti Linguaggio (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 401.93 - APPRENDIMENTO DEL LINGUAGGIO (edizione 21)
Nomi Berwick, Robert C.
Chomsky, Noam
De Palma, Armando
Forme varianti dei nomi Nuomu , Qiaomusiji -> Chomsky, Noam
Chomsky , Noam Avram -> Chomsky, Noam
Homskij , Noam -> Chomsky, Noam
Identificativo record CFI0942461
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 401.93 BERWRC 1 0004185081v. 


 
 
Scheda: 3/46
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pavis, Patrice
Titolo L' analisi degli spettacoli : teatro, mimo, danza, teatro-danza, cinema / Patrice Pavis
Editore,distributore, ecc. Torino : Lindau, [2004]
Descrizione fisica 415 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Saggi ; 24
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8871805224
Note Trad. di Dario Buzzolan, Roberta Cortese.
Titolo uniforme L' analyse des spectacles.
Soggetti Cinematografo - Linguaggio (Soggettario di Firenze)
Linguaggio teatrale (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Pavis, Patrice
Identificativo record LO10892854
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.T III 01654 000040153 


 
 
Scheda: 4/46
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bourdieu, PierreWiki
Titolo La parola e il potere : l'economia degli scambi linguistici / Pierre Bourdieu
Editore,distributore, ecc. Napoli : Guida, \1988!
Descrizione fisica 201 p. ; 23 cm
Collezione Saggi ; 8
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8870429075
Numero bibliografia nazionale IT 90-12500
Note Trad. di Silvana Massari.
Titolo uniforme Ce que parler veut dire
Soggetti Linguaggio - Sociologia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 401.9 - PSICOLINGUISTICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Bourdieu, Pierre
Identificativo record CFI0141354
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 29 /P /6. 18 0002893691 v. 


 
 
Scheda: 5/46
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Raffaelli, Sergio
Titolo La lingua filmata : didascalie e dialoghi nel cinema italiano / Sergio Raffaelli
Editore,distributore, ecc. Firenze : Le lettere, 1992
Descrizione fisica 264 p. ; 22 cm.
Collezione Saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8871660811
Numero bibliografia nazionale IT 92-6505
Soggetti Cinematografo - Linguaggio (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Raffaelli, Sergio
Identificativo record MIL0121041
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 24 /B /3. 42 0003226221 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>CHI. S.III. 01578 000030735 


 
 
Scheda: 6/46
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Teorie dell'immagine : il dibattito contemporaneo / a cura di Andrea Pinotti, Antonio Somaini
Editore,distributore, ecc. Milano : Raffaello Cortina, 2009
Descrizione fisica 367 p. : ill. ; 23 cm.
Collezione Saggi ; 59
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788860302144
Soggetti Immagini - Linguaggio (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 302.222 - COMUNICAZIONE NON VERBALE (edizione 21)
Nomi Pinotti, Andrea
Somaini, Antonio <1968- >
Identificativo record PUV1145495
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 302.222 TEODI 1 0003918921 v. 


 
 
Scheda: 7/46
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Faloppa, Federico
Titolo Parole contro : la rappresentazione del diverso nella lingua italiana e nei dialetti / Federico Faloppa ; prefazione di Gian Luigi Beccaria
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 2004
Descrizione fisica 252 p. ; 22 cm.
Collezione Saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811597404
Sommario o abstract Le parole possono uccidere. Ce ne rendiamo conto ogni giorno di più, mentre vocaboli come nazione, patria, popolo, etnia - e quindi nomi come giudeo, arabo, talebano o negro - vengono usati come armi per difendere la nostra identità, vera o presunta, per aggredire l'altro, per umiliare il diverso. Spesso l'amico e il nemico vengono creati artificialmente, anche attraverso l'uso di termini che includono o escludono, accolgono o allontanano. La nostra lingua e i nostri dialetti sono pieni di parole, di modi di dire e spesso di stereotipi, che si sono fissati nel corso dei secoli e di cui spesso abbiamo dimenticato il significato originario. Nel volume l'autore ripercorre un illuminante viaggio nel lessico quotidiano.
Titolo uniforme Parole contro
Soggetti Pregiudizio - Linguaggio (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 306.44 - ISTITUZIONI CULTURALI. LINGUAGGIO (edizione 21)
Nomi [Autore] Faloppa, Federico
Beccaria, Gian Luigi
Identificativo record RAV1224132
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 306.44 FALOF 1 0003630251 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>SU 509 000071520 In corso di trattamento1 v. 


 
 
Scheda: 8/46
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Haskell, David George
Titolo Suoni fragili e selvaggi : meraviglie acustiche, evoluzione creativa e crisi sensoriale / David George Haskell ; traduzione di Antonio Casto
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica VI, 447 p. ; 24 cm.
Collezione Saggi ; 1034
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806253028
Numero bibliografia nazionale IT 2023-5484
Sommario o abstract Viviamo su un pianeta animato da canti, musiche e parole. David George Haskell esplora come sono nate tutte queste meraviglie sonore. Dalle foreste pluviali vibranti di suoni di insetti e dalle paludi percorse dai ritmici richiami delle rane impariamo a conoscere i poteri creativi dell'evoluzione. Dagli uccelli delle Montagne Rocciose del Colorado a quelli delle strade di Parigi, scopriamo come gli animali apprendano i loro canti e si adattino ai nuovi ambienti. Sotto le onde del mare, cogliamo la nostra parentela con gamberi, delfini e balene. Nelle mutevoli vibrazioni sonore degli animali dei diversi continenti, sperimentiamo l'eredità della tettonica delle placche, la storia più remota degli animali e dei loro spostamenti intorno al mondo e le bizzarrie dell'estetica evolutiva. A partire dalle origini del canto animale e attraversando l'intero arco della storia della Terra, Haskell illumina e celebra la graduale comparsa dei vari suoni nel mondo. Così, dai flauti d'avorio di mammut delle caverne del Paleolitico, dai violini delle moderne sale da concerto o dalle registrazioni che ascoltiamo con gli auricolari, apprendiamo che musica e linguaggi umani appartengono alla stessa storia ecologica ed evolutiva del pianeta. Noi uomini produciamo musica, ma siamo anche dei distruttori che soffocano o mettono a tacere molti suoni della Terra. Haskell ci accompagna nelle foreste minacciate, negli oceani sconvolti dai sonar e dai rumori prodotti dalle navi e per le strade caotiche delle città per dimostrare che l'estinzione di alcuni suoni non comporta solo la perdita di meri ornamenti sensoriali. Il suono è una forza generativa, e quindi la cancellazione delle diversità sonore rende il mondo meno creativo, meno giusto e meno bello. Suoni fragili e selvaggi è un invito ad ascoltare, meravigliarsi, agire. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Sounds wild and broken
Soggetti Animali - Linguaggio (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 591.594 - (edizione 21)
591.594 - (edizione 23)
Nomi [Autore] Haskell, David George
[Traduttore] Casto, Antonio
Identificativo record BMT0033998
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 591.594 HASKDG1 0004423561 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>SP 591.59 HAS 000024973 


 
 
Scheda: 9/46
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ramsey, Ian T.
Titolo Il linguaggio religioso / Ian T. Ramsey
Editore,distributore, ecc. Bologna : Il mulino, c1970
Descrizione fisica 254 p. ; 22 cm
Collezione Saggi ; 100
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 719799
Note Traduzione di Franco Giusberti.
Titolo uniforme Religious language
Soggetti Teologia - Linguaggio (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 230 - TEOLOGIA CRISTIANA, TEOLOGIA DOGMATICA CRISTIANA (edizione 21)
Nomi [Autore] Ramsey, Ian T.
[Traduttore] Giusberti, Franco
Identificativo record SBL0374530
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCRIPPA D 0 25 0004092551 v. 


 
 
Scheda: 10/46
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fano, GiorgioWiki
Titolo Saggio sulle origini del linguaggio : con una storia delle dottrine glottogoniche / Giorgio Fano
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 1962
Descrizione fisica 298 p., \1! c. di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione Saggi ; 312
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 627758
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 1789
   Possessore: Rotta, Salvatore.
Soggetti Linguaggio - Origini (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 401 - FILOSOFIA E TEORIA DEL LINGUAGGIO (edizione 21)
Nomi [Autore] Fano, Giorgio
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 1789
Identificativo record RAV0188867
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA D 0 1789 0003884631 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 188 312 0001915721 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MBC FANOG SAGSOD 0000224921 v. 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>PEDAGOGICA401FAN SAGSOD 000001197