Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 4* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Editore = einaudi
 

 
 
Scheda: 1/12
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bocchiola, Massimo
Titolo Mai più come ti ho visto : gli occhi del traduttore e il tempo / Massimo Bocchiola
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2015
Descrizione fisica 211 p. ; 22 cm
Collezione Einaudi stile libero. Extra
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806188108
Titolo uniforme Mai più come ti ho visto
Soggetti Traduzioni - Teorie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 418.02 - TRADUZIONE E INTERPRETARIATO (edizione 21)
Nomi [Autore] Bocchiola, Massimo
Forme varianti dei nomi Bocchiola , Max -> Bocchiola, Massimo
Identificativo record RMS2685377
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 418.02 BOCCM 1 0004131211v. 


 
 
Scheda: 2/12
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Goddard, Angela
Titolo Il discorso : un'introduzione / Angela Goddard e Neil Carey ; traduzione di Susanna Bourlot
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica VIII, 219 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi . Mappe ; 108
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806259822
Titolo uniforme Discourse
Soggetti Discorsi - Analisi strutturale (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 401.41 - SEMIOTICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Goddard, Angela
[Autore] Carey, Neil
[Traduttore] Bourlot, Susanna
Identificativo record BMT0036180
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 401.41 GODDA 1 0004463871 v. 


 
 
Scheda: 3/12
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tomasin, LorenzoWiki
Titolo Il caos e l'ordine : le lingue romanze nella storia della cultura europea / Lorenzo Tomasin
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2019
Descrizione fisica X, 207 p. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 721
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806241896
Forma letteraria y
Titolo uniforme Il caos e l'ordine
Soggetti Lingue neolatine (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 440 - LINGUE ROMANZE; FRANCESE (edizione 21)
Nomi Tomasin, Lorenzo
Forme varianti dei nomi Tomasin , L. -> Tomasin, Lorenzo
Identificativo record MOD1698532
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 440 TOMAL 1 0004276431 v. 


 
 
Scheda: 4/12
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Jossa, StefanoWiki
Titolo La più bella del mondo : perchè amare la lingua italiana / Stefano Jossa
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2018
Descrizione fisica 194 p. ; 22 cm
Collezione Einaudi stile libero. Extra
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806238575
Soggetti Lingua italiana (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 458 - USO DELL'ITALIANO (edizione 21)
Nomi [Autore] Jossa, Stefano
Identificativo record MIL0959867
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 458 JOSSS 1 0004249751v. 


 
 
Scheda: 5/12
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beccaria, Gian LuigiWiki
Titolo Mia lingua italiana : per i 150 anni dell'unità nazionale / Gian Luigi Beccaria
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2011
Descrizione fisica 87 p. ; 18 cm
Collezione Vele ; 66
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806208691
Titolo uniforme Mia lingua italiana : per i 150 anni dell'unità nazionale
Soggetti Lingua italiana - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 450.9 - LINGUA ITALIANA. TRATTAMENTO STORICO E GEOGRAFICO (edizione 21)
Nomi [Autore] Beccaria, Gian Luigi
Identificativo record TO01810435
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 450.9 BECCGL 2 0004280261 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 911 0001012991 v. 


 
 
Scheda: 6/12
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Benedetti, Andrea <1970- >Wiki
Titolo La situazione è grammatica : perché facciamo errori, perché è normale farli / Andrea De Benedetti
Editore,distributore, ecc. [Torino] : Einaudi, [2015]
Descrizione fisica 134 p. ; 21 cm
Collezione ET
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806215880
Titolo uniforme La situazione è grammatica. -
Soggetti Lingua italiana - Grammatica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 455 - LINGUA ITALIANA. SISTEMA STRUTTURALE (GRAMMATICA) (edizione 12)
455 - LINGUA ITALIANA. SISTEMA STRUTTURALE (GRAMMATICA) (edizione 21)
Nomi De Benedetti, Andrea <1970- >
Identificativo record RMS2689864
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 455 DEBEA 1 0004137851v. 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 455 DEB 000013006 


 
 
Scheda: 7/12
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beccaria, Gian LuigiWiki
Titolo L' italiano che resta : le parole e le storie / Gian Luigi Beccaria
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2016
Descrizione fisica VI, 215 p. ; 21 cm.
Collezione Passaggi Einaudi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806231286
Titolo uniforme L' italiano che resta
Soggetti Lingua italiana (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 450.9 - LINGUA ITALIANA. TRATTAMENTO STORICO E GEOGRAFICO (edizione 21)
Nomi [Autore] Beccaria, Gian Luigi
Identificativo record MOD1660795
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 450.9 BECCGL 1 0004182511 vol.( Acquisto Einaudi) 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 450 BEC ITACR 000051564 


 
 
Scheda: 8/12
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tomasin, LorenzoWiki
Titolo Europa romanza : sette storie linguistiche / Lorenzo Tomasin
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica XIV, 234 p., [4] carte di tav. : ill. ; 24 cm
Collezione Saggi ; 1014
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806247508
Forma letteraria y
Titolo uniforme Europa romanza
Soggetti Lingue neolatine (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 440 - LINGUE ROMANZE; FRANCESE (edizione 21)
Nomi [Autore] Tomasin, Lorenzo
Forme varianti dei nomi Tomasin , L. -> Tomasin, Lorenzo
Identificativo record RAV2124238
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 440 TOMAL 2 0004290611 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>LT 440 TOM 000023736 


 
 
Scheda: 9/12
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Loewenthal, Elena
Titolo Breve storia (d'amore) dell'ebraico / Elena Loewenthal
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2024
Descrizione fisica 117 p. ; 18 cm
Collezione Vele ; 222
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806257897
Sommario o abstract Questo libro non è una storia organica e filologicamente corretta dell'ebraico e nemmeno una grammatica o un manuale. È invece il racconto appassionato e innamorato di questa lingua nel suo sviluppo storico e nelle sue particolarità. Una lingua antica e nuova, bella e aspra ma talora dolcissima, scarna ed eloquente. Con caratteri diversi da quelli latini, senza vocali, si legge da destra a sinistra, è la lingua della Torah. L'ebraico è antichissimo e non è mai morto. È sempre stato accanto alla vita degli ebrei, conosciuto, amato, letto, scritto. La gran maggioranza della letteratura degli ebrei, nei secoli dei secoli, è stata scritta in ebraico. Milioni di parole in ebraico sono state pronunciate ogni giorno nelle sinagoghe, nelle scuole. E risuonano ancora nelle lingue che parliamo.
Titolo uniforme Breve storia (d'amore) dell'ebraico
Soggetti Lingua ebraica - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 492.409 - (edizione 21)
Nomi Loewenthal, Elena
Identificativo record PBE0227095
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 492.409 LOEWE 1 000450431 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>LN 492.4 LOE 000024985 


 
 
Scheda: 10/12
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vitiello, Guido
Titolo Il lettore sul lettino : tic, manie e stravaganze di chi ama i libri / Guido Vitiello
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 161 p. ; 21 cm
Collezione Super ET . Opera viva
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806249212
Forma letteraria saggi
Sommario o abstract Perché molti lettori sottolineano i libri, ci scribacchiano sopra, fanno le orecchie ai bordi delle pagine, mentre altri guardano con orrore al più lieve maltrattamento? E quali segreti custodiscono gli scaffali delle biblioteche domestiche? Se i volumi sono disposti in file doppie, cosa si nasconde nelle retrovie? Una ricognizione ricca e spiazzante di quelle perversioni che rendono erotico e nevrotico il nostro rapporto con i libri. Come nelle migliori famiglie, anche in quella degli amanti dei libri non manca qualche zio matto, il cui ritratto è tenuto prudentemente in soffitta: il collezionista pluriomicida, il cleptomane impenitente, quello che si mangia la carta. Ma non è di loro che parla questo libro. Più che ai lettori psicotici, si dedica ai turbamenti del lettore nevrotico, che poi altri non è che il lettore comune. C'è chi è colto dall'angoscia se deve prestare un libro; chi si obbliga, mentre legge, a non sbadigliare; c'è il lettore poliamoroso che legge più libri contemporaneamente o, al contrario, il monogamo seriale che non tocca un romanzo prima di averne finito un altro; chi si vergogna a dire di non aver letto un classico e perciò l'ha sempre, per definizione, «riletto » e chi annota i libri seguendo un proprio cifrario idiosincratico... Se è vero che la lettura è un «vizio impunito» che ci porta a considerare normali dei comportamenti che in qualunque altro ambito apparirebbero perversi - pensiamo al gesto di annusare voluttuosamente la carta -, allora non dobbiamo stupirci di fronte alle mille stramberie del lettore comune, che, visto da vicino, ci apparirà molto meno comune di quanto sembra. Un campionario brillante, colto e divertente delle abitudini che circondano l'uso dei libri e dei meccanismi profondi che regolano i piaceri e i dispiaceri della lettura.
Titolo uniforme Il lettore sul lettino
Soggetti Lettura - Psicologia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 418.4019 - PRINCIPI PSICOLOGICI DELLA LETTURA (edizione 21)
Nomi [Autore] Vitiello, Guido
Identificativo record BMT0026039
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 418.4019 VITIG 1 0004320281 v. 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>S 418.4019 VIT 000012244 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/418.4019 VIT 0000233061 v.