Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classificazione Dewey = 3* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole_almeno_una) operatore.e Autore = @ (ricerca.parole_tutte) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Editore = carocci
 

 
 
Scheda: 121/124
  • Permalink 121
  • |
  • Simili 121
  • | Scarico:
  • Unimarc 121
  • Json 121
  • XML 121
  • |
  • Citazioni 121
  • |
  • |
  • HTML 121
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carassale, Alessandro
Titolo Mercanti d'olio : circuiti commerciali dalla Liguria all'Atlantico (1709-1815) / Alessandro Carassale
Editore,distributore, ecc. Roma : Carocci, 2023
Descrizione fisica 246 p. ; 24 cm
Collezione Studi storici Carocci ; 408
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788829020393
Titolo uniforme Mercanti d'olio
Soggetti Olio d'oliva - Commercio - Liguria -1709-1815 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 387.544094518 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Carassale, Alessandro
Identificativo record USM2039254
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 387.544 CARAA 1 000445735 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF D 09 58 000046677 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>SL 634 SL CAR 0000227421 v. 


 
 
Scheda: 122/124
  • Permalink 122
  • |
  • Simili 122
  • | Scarico:
  • Unimarc 122
  • Json 122
  • XML 122
  • |
  • Citazioni 122
  • |
  • |
  • HTML 122
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Romagnani, Gian PaoloWiki
Titolo Storia della storiografia : dall'antichità a oggi / Gian Paolo Romagnani
Editore,distributore, ecc. Roma : Carocci, 2019
Descrizione fisica 414 p. ; 22 cm
Collezione Studi superiori ; 1147
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788843094448
Titolo uniforme Storia della storiografia
Soggetti Donna - Posizione sociale - Storiografia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 305.420722 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE. RICERCA STORICA (edizione 21)
Nomi Romagnani, Gian Paolo
Identificativo record PUV1507503
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 305.420722 ROMAGP 1 0004259861v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>STORIOGRAFSTO-309 900-2-3090 0000132701 v. 
Biblioteca del Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività CuSTORIA 400 00 000000663 


 
 
Scheda: 123/124
  • Permalink 123
  • |
  • Simili 123
  • | Scarico:
  • Unimarc 123
  • Json 123
  • XML 123
  • |
  • Citazioni 123
  • |
  • |
  • HTML 123
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Faccenda, Emanuele
Titolo I carabinieri tra storia e mito, 1814-1861 / Emanuele Faccenda
Editore,distributore, ecc. Torino : Comitato di Torino dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano ; [Roma] : Carocci, 2009
Descrizione fisica 382 p. ; 24 cm
Collezione Pubblicazioni del Comitato di Torino dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano . Nuova serie ; 31
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 2009-3598
International Article Number (EAN) 9788843050345
Note In testa al front.: Comitato di Torino dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano
Sommario o abstract II libro ricostruisce, con il ricorso a una vastissima documentazione inedita, la storia del corpo dei carabinieri nel regno sardo tra il 1814 e il 1861, sia nelle vicende già note sia nell'organizzazione e nel funzionamento quotidiani. In tale vicenda la storia procedette sin dall'inizio con la consapevole creazione del mito del carabiniere, eroe positivo e protettivo, simbolo di fedeltà alla monarchia sabauda e allo stato. Tale voluta simbiosi di storia e mito iniziò con i primi anni di vita del corpo, passò attraverso il ruolo da esso svolto durante l'insurrezione del 1821, ebbe i suoi momenti più noti in occasione dell'uccisione del carabiniere Scapaccino nei moti mazziniani del 1834 e della carica a Pastrengo nella campagna del 1848, proseguì sino alla fine del regno di Sardegna, per riprendere poi con il regno d'Italia.
Soggetti Esercito italiano - Carabinieri - Storia - 1814-1861 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 355.13323 - VITA MILITARE. APPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI (edizione 21)
Nomi [Autore] Faccenda, Emanuele
Identificativo record TO01721373
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 355.13323 FACCE 1 0004255461v. 


 
 
Scheda: 124/124
  • Permalink 124
  • |
  • Simili 124
  • | Scarico:
  • Unimarc 124
  • Json 124
  • XML 124
  • |
  • Citazioni 124
  • |
  • |
  • HTML 124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wolikow, Serge
Titolo L' Internazionale comunista : il sogno infranto del partito mondiale della rivoluzione (1919-43) / Serge Wolikow
Editore,distributore, ecc. Roma : Carocci : Fondazione Istituto Gramsci, 2016
Descrizione fisica 221 p. ; 22 cm
Collezione Studi storici Carocci ; 255
Studi storici Carocci . Storia internazionale del 20. secolo ; 16
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788843078424, (Carocci)
Forma letteraria saggi
Note Traduzione di Marco Di Maggio
Titolo uniforme L' Internationale communiste (1919-1943).
Soggetti Internazionalismo - 1919-1943 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 320.01 - SCIENZA POLITICA. FILOSOFIA E TEORIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Wolikow, Serge
Identificativo record IEI0412864
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 320.01 WOLIS 1 0004165021v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>SOCIALE INTT-303 360-3-3031 0002048341 v.