Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classif. Dewey = 7* e Biblioteche = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) (Parole (almeno una)) e Autore = @ (Parole tutte) e Anno pubblicazione>=2009 >> Anno di pubblicazione = 2019 >> Lingua = inglese
 

 
 
Scheda: 6/68
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Farinella, Vincenzo
Titolo The Domus Aurea book / Vincenzo Farinella
Editore,distributore, ecc. Milano : Electa, 2019
Descrizione fisica 308 p. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788891828477
Note Traduzione di James Green, Richard Sadleir
Sommario o abstract La storia della Domus Aurea è la storia della creazione, in una manciata di anni, di uno dei più grandi e fantastici sogni architettonici della storia e poi, dopo la condanna, la distruzione e l'oblio calati su questo sogno imperiale, della romanzesca riscoperta di un mondo dimenticato." (Vincenzo Farinella). La reggia di Nerone è un monumento visionario, decorato con mostri, animali fantastici e scene mitiche tratte dai poemi omerici che compongo un immaginario coloratissimo e seducente. La parte di questa sontuosa ostentazione del potere sopravvissuta alla damnatio memoriae che seguì la morte dell'imperatore, è quella costituita dal padiglione sul Colle Oppio, su cui si sono impostate le fondamenta delle nuove Terme di Traiano. Il volume si apre con un ritratto di Nerone, una figura di principe-artista la cui complessità si può solo intuire tra le righe di una tradizione biografica violentemente ostile. Seguono, nell'ordine, le vicende dell'edificio, tra riscoperte (nel Quattrocento) e nuove condanne (post concilio di Trento), un'indagine il filone dello stile "delle grottesche" da Raffaello fino ai giorni nostri e un capitolo finale, sui legami con l'immaginario dell'arte contemporanea. Le immagini che accompagnano i testi, come in tutti i volumi di questa collana, spaziano dai dipinti ottocenteschi alle mappe ai reperti archeologici, e, insieme alle citazioni, e restituiscono al lettore un'immagine non convenzionale e al tempo stesso rigorosa della storia di questo monumento grandioso. (Fonte: editore)
Titolo uniforme The Domus Aurea book
Soggetti Roma - Domus Aurea (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 728.8209376 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Farinella, Vincenzo
Identificativo record RAV2106034
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 728.8209 FARIV 1 0004281161 v.