Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Ricchieri, Ludovico <1469-1525>![]() |
Titolo | Ludouici Caelii Rhodigini Lectionum antiquarum libri 30. recogniti ab auctore, atque ita locupletati, ut tertia plus parte auctiores sint redditi: qui ob omnifariam abstrusarum & reconditiorum tam rerum quam uocum explicationem ... meritò cornucopiae, seu thesaurus vtriusque linguae appellabuntur, quod in quocunque studiorum genere, non minor ipsorum, quàm ingentis bibliothecae, aut complurium commentariorum possit esse usus. Index est additus, in quo nihil desideres |
Editore,distributore, ecc. | Basileae : [Hieronymus Froben], 1550 (Basileae : per Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, 1550) |
Descrizione fisica | [252], 1182, [2] p. ; 2º |
Lingua di pubblicazione | LATINO |
Paese di pubblicazione | SVIZZERA |
Impronta | o-o- di03 a-r- dure (3) 1550 (R) |
Note | Riferimenti: VD16 R 2166
Il nome del curatore Camillo Ricchieri figura nella prefazione Corsivo, greco, romano; segnatura: α-ν⁶ ξ⁸ πA-F⁶ G⁴, a-z⁶ A-Z⁶ 2a-2z⁶ 2A-2Z⁶, ²2A-2E⁶ 2F⁴ 2G⁶; iniziali xilografiche. |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /A /8 / .29 Esemplare recante note di possesso mss. sul front.: "Miseremini Andrea Spinuli" (depenn.); "P. . Ippoliti Ma.e Zoalij Cl. Reg. Min. Inf.". [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /A /8 / .29 Possessore: Spinola, Andrea. Possessore: Ippolito Maria : da#Zoagli. |
Luogo di stampa o pubblicazione | CH - Basilea |
Nomi | [Autore] Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri, Camillo [Possessore precedente] Spinola, Andrea - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /A /8 / .29 [Possessore precedente] Ippolito Maria : da#Zoagli - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /A /8 / .29 [Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> |
Forme varianti dei nomi | Lucius Caecilius Minutianus Apuleius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525> Celio Rodigino -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525> Rhodiginus , Ludovicus Coelius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525> Caelius , Lodovicus : Rhodiginus -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525> Ricchieri , Ludovico Maria -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525> Ricchieri , Lodovico <1469-1525> -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525> Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> |
Marca tipografica | Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front. Caduceo, attorno al quale sono arrotolati due serpenti tenuto da due mani che escono dalle nuvole. In alto è poggiato un volatile, scritta Froben in mezzo. (J57) In fine.t. |
Identificativo record | BVEE014579 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario |
---|---|---|---|
Biblioteca universitaria di Genova | SALA 3 /A /8 / .29 | ANT 000003040 | Esemplare recante note di possesso mss. sul front.: "Miseremini Andrea Spinuli" (depenn.); "P. . Ippoliti Ma.e Zoalij Cl. Reg. Min. Inf.". |